Posseggo una Clio III (2006) Dci 1.5 86cv.
In città nel traffico siamo sui 17/18 litro.
In autostrada sui 20 litro che aumentano sui 22 se si guida a velocità costante di 100/110 km/h.
Posseggo una Clio III (2006) Dci 1.5 86cv.
In città nel traffico siamo sui 17/18 litro.
In autostrada sui 20 litro che aumentano sui 22 se si guida a velocità costante di 100/110 km/h.
Clio 3 ripcurl 1.2 75 cv anno 2009. La uso sul raccordo a una media di 100/h. Il computer di bordo mi segna una media di
5.4 l/100 km. La uso anche in città, ma raramente. Cmq spesso trovo traffico sul raccordo.adesso a 90 000 km sto montando il gpl
buona sera,
avrei bisogno di un vostro aiuto.devo comprare la macchina nuova visto che percorro 100 km al giorno.stavo guardando la nuova clio 1,5 a diesel.mi sapete dire realmente i consumi effettivi di questa macchina??????
grazie mille
Clio 1.5 dci 86cv fap del 2010. Auto aziendale che uso per lavoro (sono rappresentante) percorsi 130.000km. Consumo medio 5.4/100km.
Clio sportour 15 dc 65 kw del 2011 28000 km i primi 15000 media 4,8 Lx 100 km adesso 4,5 lx100 km. I consumi sono determinati da tanti fattori il primo il piede pesante se si fa una guida dolce senza strappi frenate e accelerazioni affondando il pedale dell' acceleratore si decelera senza arrivare sotto e frenare insomma per consumare diciamo il giusto ci vogliono le accortezze da tutti conosciute ma non messe in pratica.
clio III dci 86cv del 2007: 1426km con 59l misura da pieno a pieno.il consumo dipende dal tipo di strada percorsa,dal peso dell auto ma soprattutto dalla guida,molti pensano di guidare in modo economico ma in buona parte dei casi non è cosi.
comunque dalle prove fatte da tutte le riviste del settore il 1.5 dci è sempre stato in motore con i consumi più bassi della categoria.sono pienamente soddisfatto!!..e se penso che ora sono ancora più affinati e consumano ancora meno...
clio 1.6 16 v 110cv anno 1999 163000 km 14 15 km litro sempre da 15 anni .usata un po in citta con avviamento frequenti al 40%(col piede leggero) il resto su statali o autostrade senza correre (100km/h ) da serbatoio pieno a riserva (42litri) circa 600 km. correndo in autostrada ma soprattutto facendo solo citta i consumi ovviamente aumentano, ma chi si prende questa motorizzazione per fare solo citta? ma chi cammina a 150 km/h fissi? invece in superstrada e statali a 90 110km/h circa circa 17-18 km/l problemi solo ad acune plastiche interne. il motore è incredibile: un mulo non consuma ancora una goccia d'olio. e va come un treno .trovero mai un altra macchina con queste prestazione e consumi e che non si fermi mai?
salve mi dite gentilmente coma va la clio 1.2 benz del 2008,consuma?
Vecchia Clio III 1.2 16v 75Cv del 2007 con 105KKm , filtro aria sostitutivo in cotone , candele bosch 4 punte ( costano poco, nessuno le vuole... ) , gomme pirelli P1, olio Castrol 15/40 , pulizia periodica alimentazione . Vacanza nelle Marche , circa 800 Km percorsi alla media di 5,0 litri ogni 100 Km . Velocità da codice della strada ed in autostrada 100 massimo 110 km/h . La tengo fino a morte .. sua !
Clio 1.2 tce (1.2 turbo a benzina da 101 cavalli) del gennaio 2011. Consumo in collina (dislivello 500 metri) 15 km/litro.
Consumo in extraurbano (90- 100 km/ora) 21 km/litro. Consumo autostradale a 100 km/ora, 22 km/ litro, a 130, 16 km/litro. Va praticamente ad aria pur essendo un turbo a benzina. Prestazioni eccezionali, velocità massima di oltre 200 km ora reali. Pagata, allestita di tutto punto con interni in pelle, 9900 euro. E' l'auto migliore che ho avuto in 20 anni, la terrò finchè non gli cadranno le ruote.
Ne siamo rimasti talmente soddisfatti che ne ho comprato una per mio padre nel 2012 (sempre III SERIE) pagata 11500 euro, una dci 1.5 90 cavalli. Va molto meno della mia clio turbo a benzina ( fa 175 km orari a stento) però guidata da mio padre fa 20 km al litro, guidata da me 23 km al litro. Se guidata con attenzione arriva a 30 km al litro.
Che dire: compreremo renault a vita.
Clio III 1.2 Tce (105cv) 02/2011
Ottimo motore benzina con turbo che la porta a oltre 100 cv, disponibili tutti già dai bassi regimi (2000-2500 g/min).
Macchina funzionale negli interni ed ottima mecchanica, nessun problema nei primi 3 anni e mezzo.
I consumi sono un'altra storia, ben lontani da quelli dichiarati (come per tutte le case automobilistiche ovviamente):
In autosrada (120km/h, 5 marcia): 4,7 l /100 km (21,3 km / litro)
Nel misto sono molto più alti, visto che è un benzina.
Dopo 27000 km, la media dei consumi si attesta attorno ai 8,5 l /100km (11,8 km / litro, ben lontani dai 16,9 km / litro dichiarati).
CIAO a tutti, ho una clio 1.2 tci 105cv sportour Le Iene del 2009 ha 70000km e posso dire che rende come un 1.6 ,molto scattante e comoda, ma i consumi sono un po elevati!!
Ho la 1.5 diesel 75 cavalli vivo a bari e sono andato a roma e con un pieno sono andato e tornato rimanendo qualcosa vuol dire che i consumi sono giusti dipende molto di chi la guida. Bisogna non spingere molto le marce base e sull autostrada a una velocita di 120 o 125 km/h va piu che bene e consuma poco . In città trovo che consuma un po di più. Però non mi lamento. Grazie a tutti.
Chi mi darebbe gentilmente informazioni sulla clio 3 serie 1.6 16v cambio automatico?
Xke sto x comprarla e nn vorrei fare una cazzata ...xke sto dando via un audi a4 x la clio e già questo é traumatizzato ... visto che voi ne sapete più d me... ve ne sarei grato se qualcuno mi illustrerebbe i problemi fondamentali d questa macchinina
ciao a tuti...ho un clio 1.4,16w del 2001 cambio automatico...ho avuto tanti problemi con questa machina,,,il problema ke non ho potuto risolvere e,ke sto in giro per esempio,e se freno nel semaforo,la macina si spenie...ma questo non lo dovra fare,perche e con cambio automatico....mi hanno detto,ke li devo kambiare le candele(anche se li ho cambiato anche altre volte)...ma mi hanno detto ke le clio voliono une numero esato di candele,(non sa[pevo ke le candele avevano numeri diversi)...mi puo aiutare qualchuno,ke numero di candele e giusto per questa mia clio....o se avete qualche altro informazione,ke cosa ha la mia machina,mi potete aiutare....grazie a tutti....scusate per il mio italiono,perche non sono italiano..:)
clio 1.2 8v del 2003 con 170000 km all'attivo. La uso 80% in autostrada a 130/140 km/h e il resto extraurbano e senza badare assolutamente ai consumi(anzi) mi fa tranquillamente i 14 km/l. mentre con una guida accorda fa tranquillamente i 15-16 km/l
La mia clio 1,5 82cv 5 porte...37 km autostrada 800 ml gasolio....