Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Renault Clio
Viewing all 207 articles
Browse latest View live

Di: Valerio

$
0
0

Posseggo una Clio III (2006) Dci 1.5 86cv.

In città nel traffico siamo sui 17/18 litro.
In autostrada sui 20 litro che aumentano sui 22 se si guida a velocità costante di 100/110 km/h.


Di: gc

$
0
0

Clio 3 ripcurl 1.2 75 cv anno 2009. La uso sul raccordo a una media di 100/h. Il computer di bordo mi segna una media di
5.4 l/100 km. La uso anche in città, ma raramente. Cmq spesso trovo traffico sul raccordo.adesso a 90 000 km sto montando il gpl

Di: Michele

$
0
0

buona sera,
avrei bisogno di un vostro aiuto.devo comprare la macchina nuova visto che percorro 100 km al giorno.stavo guardando la nuova clio 1,5 a diesel.mi sapete dire realmente i consumi effettivi di questa macchina??????
grazie mille

Di: Sergio

$
0
0

Clio 1.5 dci 86cv fap del 2010. Auto aziendale che uso per lavoro (sono rappresentante) percorsi 130.000km. Consumo medio 5.4/100km.

Di: gianfranco

$
0
0

Clio sportour 15 dc 65 kw del 2011 28000 km i primi 15000 media 4,8 Lx 100 km adesso 4,5 lx100 km. I consumi sono determinati da tanti fattori il primo il piede pesante se si fa una guida dolce senza strappi frenate e accelerazioni affondando il pedale dell' acceleratore si decelera senza arrivare sotto e frenare insomma per consumare diciamo il giusto ci vogliono le accortezze da tutti conosciute ma non messe in pratica.

Di: giuseppe

$
0
0

clio III dci 86cv del 2007: 1426km con 59l misura da pieno a pieno.il consumo dipende dal tipo di strada percorsa,dal peso dell auto ma soprattutto dalla guida,molti pensano di guidare in modo economico ma in buona parte dei casi non è cosi.
comunque dalle prove fatte da tutte le riviste del settore il 1.5 dci è sempre stato in motore con i consumi più bassi della categoria.sono pienamente soddisfatto!!..e se penso che ora sono ancora più affinati e consumano ancora meno...

Di: massimo

$
0
0

clio 1.6 16 v 110cv anno 1999 163000 km 14 15 km litro sempre da 15 anni .usata un po in citta con avviamento frequenti al 40%(col piede leggero) il resto su statali o autostrade senza correre (100km/h ) da serbatoio pieno a riserva (42litri) circa 600 km. correndo in autostrada ma soprattutto facendo solo citta i consumi ovviamente aumentano, ma chi si prende questa motorizzazione per fare solo citta? ma chi cammina a 150 km/h fissi? invece in superstrada e statali a 90 110km/h circa circa 17-18 km/l problemi solo ad acune plastiche interne. il motore è incredibile: un mulo non consuma ancora una goccia d'olio. e va come un treno .trovero mai un altra macchina con queste prestazione e consumi e che non si fermi mai?

Di: massimo

$
0
0
clio 1.6 16v + 1.2 storia 8v( la1.6 vedi commento precedente) la 1.2 l 'ho tenuta per poco tempo, e' di mia mamma, ma oltre a tener meno la strada e avere uno sterzo di gran lunga meno preciso consuma meno, e va decisamente piu piano non ho fatto però i calcoli precisi . chi fa 10 con un litro : o la usa solo in coda, o non sa decisamente guidare

Di: salvo

$
0
0

salve mi dite gentilmente coma va la clio 1.2 benz del 2008,consuma?

Di: Stefano

$
0
0

Vecchia Clio III 1.2 16v 75Cv del 2007 con 105KKm , filtro aria sostitutivo in cotone , candele bosch 4 punte ( costano poco, nessuno le vuole... ) , gomme pirelli P1, olio Castrol 15/40 , pulizia periodica alimentazione . Vacanza nelle Marche , circa 800 Km percorsi alla media di 5,0 litri ogni 100 Km . Velocità da codice della strada ed in autostrada 100 massimo 110 km/h . La tengo fino a morte .. sua !

Di: Kappa

$
0
0

Clio 1.2 tce (1.2 turbo a benzina da 101 cavalli) del gennaio 2011. Consumo in collina (dislivello 500 metri) 15 km/litro.
Consumo in extraurbano (90- 100 km/ora) 21 km/litro. Consumo autostradale a 100 km/ora, 22 km/ litro, a 130, 16 km/litro. Va praticamente ad aria pur essendo un turbo a benzina. Prestazioni eccezionali, velocità massima di oltre 200 km ora reali. Pagata, allestita di tutto punto con interni in pelle, 9900 euro. E' l'auto migliore che ho avuto in 20 anni, la terrò finchè non gli cadranno le ruote.
Ne siamo rimasti talmente soddisfatti che ne ho comprato una per mio padre nel 2012 (sempre III SERIE) pagata 11500 euro, una dci 1.5 90 cavalli. Va molto meno della mia clio turbo a benzina ( fa 175 km orari a stento) però guidata da mio padre fa 20 km al litro, guidata da me 23 km al litro. Se guidata con attenzione arriva a 30 km al litro.
Che dire: compreremo renault a vita.

Di: Luigi

$
0
0

Clio III 1.2 Tce (105cv) 02/2011

Ottimo motore benzina con turbo che la porta a oltre 100 cv, disponibili tutti già dai bassi regimi (2000-2500 g/min).
Macchina funzionale negli interni ed ottima mecchanica, nessun problema nei primi 3 anni e mezzo.
I consumi sono un'altra storia, ben lontani da quelli dichiarati (come per tutte le case automobilistiche ovviamente):

In autosrada (120km/h, 5 marcia): 4,7 l /100 km (21,3 km / litro)
Nel misto sono molto più alti, visto che è un benzina.

Dopo 27000 km, la media dei consumi si attesta attorno ai 8,5 l /100km (11,8 km / litro, ben lontani dai 16,9 km / litro dichiarati).

Di: Fabrizio

$
0
0

CIAO a tutti, ho una clio 1.2 tci 105cv sportour Le Iene del 2009 ha 70000km e posso dire che rende come un 1.6 ,molto scattante e comoda, ma i consumi sono un po elevati!!

Di: erik hernandez

$
0
0

Ho la 1.5 diesel 75 cavalli vivo a bari e sono andato a roma e con un pieno sono andato e tornato rimanendo qualcosa vuol dire che i consumi sono giusti dipende molto di chi la guida. Bisogna non spingere molto le marce base e sull autostrada a una velocita di 120 o 125 km/h va piu che bene e consuma poco . In città trovo che consuma un po di più. Però non mi lamento. Grazie a tutti.

Di: Lebert

$
0
0
Buongiorno a tutti. Mia madre possiede una Renault Clio 1.2 TCE 100 cv del 2008. Sei anni e mezzo e 65.000 Km l'unico problema riscontrato (forse per vecchiaia che per altro) è stato sostituire la batteria 2 settimane fa e la bruciatura subito dopo di due lampadine. Per il resto nulla da segnalare. Motore potente e vigoroso ha prestazioni di un buon 1800 cc e consumi normali, 13 km/l se si va allegri (basta "accarezzare" l'acceleratore che il motore risponde con decisione), 15,5 km/l con guida normale. Sufficientemente comoda, tenuta eccellente, freni da favola. Un po' deluso dai prezzi Renault della manutenzione (160 Euro per cambiare l'olio!) preferisco il mio meccanico di fiducia. Soddisfatto in generale.

Di: sandro

$
0
0

Chi mi darebbe gentilmente informazioni sulla clio 3 serie 1.6 16v cambio automatico?
Xke sto x comprarla e nn vorrei fare una cazzata ...xke sto dando via un audi a4 x la clio e già questo é traumatizzato ... visto che voi ne sapete più d me... ve ne sarei grato se qualcuno mi illustrerebbe i problemi fondamentali d questa macchinina

Di: evis

$
0
0

ciao a tuti...ho un clio 1.4,16w del 2001 cambio automatico...ho avuto tanti problemi con questa machina,,,il problema ke non ho potuto risolvere e,ke sto in giro per esempio,e se freno nel semaforo,la macina si spenie...ma questo non lo dovra fare,perche e con cambio automatico....mi hanno detto,ke li devo kambiare le candele(anche se li ho cambiato anche altre volte)...ma mi hanno detto ke le clio voliono une numero esato di candele,(non sa[pevo ke le candele avevano numeri diversi)...mi puo aiutare qualchuno,ke numero di candele e giusto per questa mia clio....o se avete qualche altro informazione,ke cosa ha la mia machina,mi potete aiutare....grazie a tutti....scusate per il mio italiono,perche non sono italiano..:)

Di: giuseppe

$
0
0

clio 1.2 8v del 2003 con 170000 km all'attivo. La uso 80% in autostrada a 130/140 km/h e il resto extraurbano e senza badare assolutamente ai consumi(anzi) mi fa tranquillamente i 14 km/l. mentre con una guida accorda fa tranquillamente i 15-16 km/l

Di: Giorgio

$
0
0
La mia New Clio del 2009, 1.2 75cv 3p benzina, l'ho soprannominata "Tank" xk mi fa 17,8 km/l. Tanti (o anche troppi!) direte. Forse si, ma mi tocca guidarla alla velocità mostruosamente lenta pur di limitare i consumi!!! E in ogni caso consumerei di meno se usassi la Grande Punto 1.4 95cv benz di mia mamma. A 2.000 giri/min va almeno a 90 km/h quando la Clio a 2.500 giri/min fa solo 80 km/h!!! Quindi non dite che la Clio consuma poco o è economica! Me ne sono pentito, avrei preferito comprare una Dacia (tanto i pezzi meccanici sono gli stessi!). non so come la maggior parte della gente sia contenta di fare 12 km/l! Capitasse a me potrei dire che l'auto va col sangue! E poi lo sapevate che la New Clio monta lo stesso motore della Clio Storia? Un motore che oggi avrà almeno 12 anni!!! Ma scherziamo?!? La verità è che per quanto sia bella di design e dotata di accessori (cruise control, computer d bordo, etc) la Renault non ha fatto altro che prendere una macchina di 12 anni, restaurarla e impacchettare per bene un bel rottamino!!!! (e lo dice uno che cmq ci tiene alla sua manina!). Vogliamo parlare del telaio che ha ricevuto le 5 stelle per la sicurezza? Ottimo le 5 stelle...peccato che un 1.2 da 75cv e 5 marce abbia "qualche" piccola difficoltà a spostarlo questo benedetto telaio pesante come quello di un Tank (da qui il soprannome che Le ho affibbiato! -_-'). Il GPL? Certo che costa la metà ma: 1) Essendo la Clio un TANK aumentiamone già che ci siamo anche il peso del serbatoio e del gpl stesso ... "Tanto col gpl risparmio!!!" (proprio un conceto da "italiano medio", perdonatemi l'espressione!). Ma se fai 200 km al gg con un Tank voglio proprio capire dov'è il risparmio?!? Sarebbe più saggio prendersi un diesel (non 1.2 ma qualcosa di più...ci sono anche i km0, quelli si che sono un vero risparmio!!!). Per non parlare dei costi di manutenzione dell'impianto GPL... ora, detto ciò, siete ancora convinti che la New Clio sia un'auto economica?!? Personalmente per quanto mi piaccia come design e accessori (gli ho anche messo le pellicole scure, stanno mlt bene), non vedo l'ora di cambiarla e di prendere o un diesel (Mondeo, Kia o VW Polo) o una ibrida (Toyota). Qualcuno si chiederà perché ho comprato questa auto se non mi trovo poi così bene...è ovvio che comunque non avevo scelto io di acquistarla... fosse per me(se posso dare un consiglio) ci sarebbe bisogno di: 1) TELAIO PIU LEGGERO 2) + CV 3) AGGIUNGERE LA SESTA MARCIA ... perché quando sono a 90 km/h (e magari devo fare un sorpasso!) e sento un triste e malinconico (come lo è il clacson) gngngngngngngngngngng di un motorino che chiede pietà, bè, MI FA PROPRIO PASSARE LA VOGLIA DI GUIDARE UNA NEW CLIO RENAULT !!!! E' la verità!

Di: Marius

$
0
0

La mia clio 1,5 82cv 5 porte...37 km autostrada 800 ml gasolio....

Viewing all 207 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>